Procuratie Nuove in Piazza San Marco a Venezia
Lo studio è stato incaricato dell'esecuzione degli studi di vulnerabilità sismica delle Procuratie Nuove (ex Palazzo Reale) di Piazza San Marco a Venezia.
Messa in sicurezza statica e sismica del ponte di via Brigata Casale a Trieste
Messa in sicurezza statica e sismica del ponte di via Brigata Casale a Trieste.
Terremoti e strutture sostenibili
Fabio Romanelli, Giorgio Altin e Maurizio Indirli hanno contribuito alla stesura del volume "Terremoti e strutture sostenibili" pubblicato da Elsevier, con il il contributo dal titolo "Spreading NDSHA application from Italy to other areas".
Adeguamento sismico del Castelletto di Miramare
Vulnerabilità sismica e progettazione degli interventi per il miglioramento/adeguamento sismico del "Castelletto" edificio, un tempo sede del WWF, sito nel Parco di Miramare.
Vulnerabilità sismica della sede della Fondazione CRTrieste
Lo studio Altin ha effettuato la verifica sismica del palazzo, sede storica della Cassa di Risparmio di Trieste, inaugurata nel 1894 e attuale sede della Fondazione CRTrieste.
Vulnerabilità sismica di Palazzo Economo
Vulnerabilità sismica di Palazzo Economo, sede della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia in piazza Libertà a Trieste.
Questura di Trieste
Il Palazzo della Questura, progettato nel Raffaello Battigelli e Ferruccio Spangaro è stato inaugurato nell'estate del 1942 e dal 1955 è sede della Questura di Trieste. L'Ing. Giorgio Altin è stato incaricato della verifica della vulnerabilità sismica dell'importante edificio.
Verifica della vulnerabilità sismica degli edifici scolastici G. Carducci e G. Galilei.
Lo studio ing. Giorgio Altin è stato incaricato della verifica della vulnerabilità sismica degli edifici scolastici G. Carducci e G. Galilei.
Miglioramento sismico degli edifici: Giorgio Altin a PresaDiretta
Giorgio Altin intervistato dalla trasmissione Presa Diretta su Rai3.
L'inchiesta dedicata al rischio sismico dell'Italia, andata in onda su Rai3 nella trasmissione 'PresaDiretta', ha intervistato l'ing. Giorgio Altin in merito agli interventi di miglioramento sismico degli edifici scolastici intraprese dalle amministrazioni pubbliche di Trieste. Nel servizio viene riportato anche il progetto, promosso dal Ministero dei Beni Culturali sulla Biblioteca Nazionale Marciana a Venezia.
Al lavoro sul palazzo del Municipio di Trieste
Il Comune di Trieste ha affidato allo studio l'incarico di verifica della vunerabilità sismica del palazzo del Municipio di Piazza Unità d'Italia.